A Milano la seconda Riunione Motoristica

“D'Annunzio, libri e motori, non qui a impolverarsi…”

Dopo il successo della Prima Riunione Motoristica, svoltasi il 6 gennaio nello storico contesto del Vittoriale degli Italiani, le auto anteguerra sono tornate a farsi ammirare a Milano giovedì 8 marzo. L’evento, che ha preso il nome “D’Annunzio, libri e motori, non qui a impolverarsi…” è stato organizzato dalla Collezione Lopresto con il supporto del CMAE e il patrocinio del Comune di Milano.

Anche questa occasione ha visto un tributo alla figura di Gabriele D’Annunzio che nell’agosto 1918 sorvolò Vienna lanciando volantini che invitavano alla resa. Venticinque auto costruite tra il 1900 e gli anni ‘30 si sono ritrovate all’Aeroporto di Linate per il pranzo presso il Comando Militare della 1a Regione Aerea. A seguire la carovana si è diretta verso il centro di Milano, arrivando in via Montenapoleone dove è stata accolta dalla fanfara dell’Aeronautica Militare. A seguire, all’interno dello showroom Larus Miani, il presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Giordano Bruno Guerri, e il Generale Silvano Frigerio dell’Aeronautica Militare sono stati protagonisti di un breve intervento a ricordo del volo su Vienna.

Per l’occasione Corrado Lopresto ha presentato ai presenti la sacca originale che D’Annunzio portò a Vienna per il lancio dei volantini ed è stata esposta anche una serie di fotografie scattate durante il volo.

Tra le vetture partecipanti hanno attirato grande attenzione una Renault da corsa del 1900, una imponente Locomobile del 1915, una Bugatti T23, un’Alfa Romeo RL e una 6C Cabriolet Pinin Farina dalla particolarissima targa a due cifre, oltre ai gioielli della Collezione Lopresto: la Lancia più antica ancora esistente, una 12hp “Alfa” del 1908, una elegantissima Lancia Astura Cabriolet degli Stabilimenti Farina e una Ansaldo del 1926 in eccezionali condizioni di conservazione.

DSC
DSC
IMG
IMG
IMG
DSC
IMG
IMG 1379-
IMG
DSC
DSC
DSC
IMG
DSC
DSC
DSC
DSC
DSC
IMG
DSC
DSC

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.