La Lancia Augusta vincitrice della Targa Florio parteciperà alla Mille Miglia

In occasione dell'edizione 2021 della Mille Miglia, Corrado Lopresto parteciperà con una vettura della collezione, che sarà mostrata al pubblico per la prima volta in occasione della gara. Si tratta della Lancia Augusta che nel 1936 vinse la ventisettesima edizione della Targa Florio, recentemente riportata alla livrea dell'epoca.

Nel 1936 la Targa Florio era stata cancellata per via delle sanzioni imposte dalla Società delle Nazioni all’Italia e il RACI Palermo decide di organizzare un’edizione straordinaria il 20 dicembre per non mettere a rischio il primato della corsa più anziana al mondo e con il maggior numero di edizioni disputate.

Alla gara sono ammesse solo vetture della categoria Turismo e della classe 1500 e al via si presentano solamente undici concorrenti, alla guida di Lancia Augusta, Fiat 1500, Bianchi S9 e Fiat 514.

Il vincitore della corsa è Costantino Magistri, pilota che può vantare un terzo posto all’edizione 1934 e un quarto posto nel 1935 su Alfa Romeo. Magistri conclude i due giri ad una media di 67 chilometri orari, notevole se paragonata ai circa ottanta dei vincitori degli anni precedenti che correvano su auto da gran premio.

La vettura di Magistri, una Lancia Augusta berlina Lusso strettamente di serie, è ancora esistente ed è recentemente entrata a far parte della Collezione Lopresto.

Ad accompagnare Corrado Lopresto alla Mille Miglia sarà Marco Mattioli, general manager di MaFra, nota azienda produttrice di prodotti per la cura e la pulizia dell'auto che ha deciso di sostenere Lopresto in questa corsa leggendaria.

 

 

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.