Restaurata l'Abarth 1000 Record del 1965

Dopo un accurato lavoro di restauro conservativo, l'Abarth 1000 Record del 1965 della collezione svizzera The Pearl Collection è tornata a Monza dove conquistò due record di velocità.

Affidata a Lopresto, l'auto è stata restaurata con una particolare attenzione alla conservazione della sua vernice originale, trattata con le tecniche già usate per il restauro della SCAT del 1913 e del prototipo Alfa Romeo Giulietta SZ e mutuate dal restauro delle opere d'arte. Il lavoro è stato completato con una accurata revisione meccanica e il ripristino dei loghi originali sulla carrozzeria, modificati negli anni.

Durante le ricerche correlate al restauro è stata anche svelata la storia dell'auto, erroneamente datata al 1960, e che al contrario fu completata nel 1965 per partecipare ad una sessione di record sulla pista di Monza. In questa occasione, con motore 750, conquisto due record di velocità (sui 500 metri e sul quarto di miglio) con alla guida Mario Poltronieri.

L'auto è ora esposta temporaneamente al Museo dell'Automobile di Torino.

 

Foto Federico Bajetti

URS
URS
URS
URS
URS
URS
URS
URS
URS
URS
URS
URS

 

 

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.