Alla Piombino-Livorno con la Lancia "Alfa"

Per la prima volta quest'anno anche la Collezione Lopresto ha partecipato alla Piombino-Livorno 1901, raduno per mezzi (auto e moto) con più di cento anni d'età. La seconda rievocazione della prima competizione automobilistica toscana, si è svolta sabato 21 aprile e ha visto la presenza di 17 automobili e 3 moto. La più anziana era una Aster del 1902.

Per l'occasione Corrado Lopresto ha portato la Lancia 12HP "Alfa" del 1908, uno dei tre esemplari ancora esistenti del primo modello prodotto dalla casa torinese e l'esemplare più antico. Si tratta del telaio numero 102, venduto nuovo negli Stati Uniti dove viene carrozzato dalla Miller&Bros. 

L'Alfa 6C 2500 Berlinetta prima di classe a Kyoto

Dopo il successo di due anni fa, con la vittoria del Best in Show alla prima edizione del Concorso d'Eleganza di Kyoto, la Collezione Lopresto torna a trionfare in terra giapponese. La seconda edizione del concorso, svoltasi nel primo finesettimana di aprile, ha avuto come protagonista la carrozzeria Touring, con numerosi modelli presenti.  Anche quest'anno le auto sono state ospitate nella scenografica cornice del Nijo Castle di Kyoto, patrimonio mondiale UNESCO, grazie all'organizzazione di Hidetomo Kimura, ideatore del concorso.

La Collezione Lopresto, che nel 2016 aveva ottenuto il primo premio con l'Alfa Romeo 6C 2500 SS Bertone, ha protato in Giappone l'elegantissima 6C 2500 Sport Berlinetta Touring, capolavoro del 1939 costruito in pochissimi esemplari. L'auto ha conquistato il primo posto nella sua categoria (Touring Early Italian).

Il Best in Show è andato invece ad una 6C 2500 SS Villa d'Este del 1951.

Debutto a Salvarola Terme per la Diatto 20S

Il Concours d’Elegance Trofeo Salvarola Terme inaugura la stagione 2018 dei concorsi. Anche quest’anno l’evento ha riunito auto di alto livello, dedicando ampio spazio alla Fiat. Vincitrice del Best in Show è stata una Fiat 1500 Cabriolet Pinin Farina del 1940.

La Collezione Lopresto ha scelto Salvarola per il debutto di un capolavoro anteguerra il cui restauro si è appena concluso. Si tratta della Diatto 20S Torpedo “Bateau” del 1923 carrozzata dalla francese Mouche&Cie. Massimo esempio dello stile dei “ruggenti anni venti” questa elegante vettura è stata riportata in Italia dal Giappone e restaurata nel colore originale mantenendo intatti gli interni originali. La meccanica, nella versione sportiva 20S, è quella con cui correva anche Alfieri Maserati, all’epoca pilota ufficiale Diatto.

La Lancia Sibilo al Salone di Ginevra 2018

Nel più importante salone dell’auto d’Europa le protagoniste non sono più solo le ultime novità, ma anche straordinari modelli del passato. Quest’anno al Salone di Ginevra, che si svolge dall’8 al 18 marzo, diversi espositori hanno portato modelli d’epoca e uno stand in particolare espone una selezione di concept-car in una rassegna dedicata al design.

Si tratta di “Le retour du futur” e tra le auto esposte è possibile ammirare due capolavori di Bertone come la Lamborghini Marzal del ‘67 e la Lancia Sibilo del ‘78 oltre alla Maserati Birdcage 75th di Pininfarina, presentata nel 2005, e a tre rare Bizzarrini: la Manta, opera prima della Italdesign nel 1968, la P538 e la Ghepardo del 2005.

A Milano la seconda Riunione Motoristica

“D'Annunzio, libri e motori, non qui a impolverarsi…”

Dopo il successo della Prima Riunione Motoristica, svoltasi il 6 gennaio nello storico contesto del Vittoriale degli Italiani, le auto anteguerra sono tornate a farsi ammirare a Milano giovedì 8 marzo. L’evento, che ha preso il nome “D’Annunzio, libri e motori, non qui a impolverarsi…” è stato organizzato dalla Collezione Lopresto con il supporto del CMAE e il patrocinio del Comune di Milano.

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.