Un tour virtuale per i 160 anni di Opel

A Rüsselsheim, quartier generale della Opel, nel 2022 si festeggiano i 160 anni dell’azienda. Per celebrare questo anniversario, Opel Classic ha pensato a un regalo speciale per tutti gli appassionati e gli amici del marchio, ai quali offre la possibilità di entrare fin da subito nella storia della Casa con il nuovo tour tematico "160 anni di Opel", disponibile su opel.com/opelclassic.

Comodamente seduti sul divano di casa, gli utenti possono intraprendere un tour virtuale che li porterà agli albori dell’azienda per poi godersi i numerosi momenti salienti di 160 anni di ingegneria Opel. Opel Classic presenta un tour ricco di contenuti, che va dalle prime macchine per cucire e le biciclette "made in Rüsselsheim" fino all’attuale detentrice del "Volante d’Oro", Opel Mokka-e1 – con un formato sempre disponibile 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno.

Il nuovo tour a 360 gradi permette ai visitatori di entrare virtualmente nelle "sacre stanze" della collezione Opel Classic di Rüsselsheim. Qui il marchio del Blitz ospita un vero e proprio tesoro, con più di 600 auto e studi d’epoca e 300 altri oggetti, dalle macchine da cucire opel a un motore aeronautico. Tra i momenti principali del tour "160 anni di Opel" spiccano gli inizi dell’azienda, negli anni intorno al 1860 e nei decenni successivi. Cliccando sui punti informativi gialli, Opel Classic fa comparire informazioni importanti sugli oggetti selezionati – con descrizioni brevi e interessanti, particolarmente informative.

Vengono esaminati i "Wanderjahre Adam Opels" (gli anni delle peregrinazioni di Adam Opel) e oggetti dall’indiscusso valore storico come la "Quintuplet": la bicicletta cinque posti sulla quale i cinque figli del fondatore della società si fecero fotografare a scopo pubblicitario verso la fine del XIX secolo. Per la prima volta in un tour virtuale si può ammirare anche la prima, pionieristica automobile Opel: la Patentmotorwagen "System Lutzmann" del 1899, che segnò l’inizio della produzione automobilistica a Rüsselsheim.

I visitatori interessati possono poi proseguire lungo diversi percorsi attraverso le sale storiche della collezione. Troveranno numerose icone Opel, automobili di grande successo, e anche veicoli innovativi in grado di battere numerosi record, come la Opel Elektro GT. Circa cinquant’anni fa, quest’automobile dimostrò all’Hockenheimring che cosa era possibile fare con zero emissioni. Il tour dei 160 anni di storia Opel presenta ulteriori sviluppi rivoluzionari come il primo veicolo completamente elettrico adatto all’uso quotidiano, la Opel Ampera, e Opel Mokka-e elettrico a batteria. L’attuale auto elettrica con il logo del Blitz ha conquistato il "Volante d’Oro 2021"1 grazie alle convincenti prestazioni di guida e al suo stile originale e conclude il viaggio nel tempo nelle stanze di Opel.

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.