Torna un grande classico: la Vespa GTS

I collezionisti sono avvisati: a Pontedera hanno rimesso in cantiere la Vespa GTS. Ed è un evento epocale perché continua una storia di straordinario successo, fondata sui valori di stile e tecnologia.

La nuova Vespa GTS raccoglie l’eredità del mitico “Vespone”, così sono sempre state battezzate le Vespa con la scocca più grande. Vespa con le quali muoversi elegantemente in città ma anche pronte al viaggio, perfino all’avventura, grazie a motorizzazioni sempre generose e un comfort superiore. Lo stile di Vespa è una icona del design contemporaneo e la nuova famiglia GTS lo esalta grazie anche a una gamma di ben quattordici diverse colorazioni disponibili. L’eleganza è il risultato di un magico equilibrio tra tradizione e modernità che emerge dalle linee di GTS, affinate con cura maniacale in ogni più piccolo dettaglio, e da una qualità costruttiva elevata a livelli mai toccati in precedenza.

Ma se il look è quello classico, poi la meccanica è moderna. Anzi modernissima visto che tutte le versioni sono disponibili in due motorizzazioni: il tecnologico monocilindrico 125 i-get e il motore 300 hpe (High Performance Engine), uno dei più recenti frutti della tecnologia motoristica del Gruppo Piaggio, volta alla realizzazione di propulsori sempre più tecnologicamente evoluti ed efficienti in termini di contenimento delle emissioni e dei consumi. La scocca della nuova famiglia GTS, come sempre nella storia di Vespa, è realizzata rigorosamente in acciaio: un materiale sostenibile, perché riciclabile al 100%, che regala una robustezza senza pari oltre a doti di sicurezza e di dinamicità realmente uniche. A questa scocca, che è una esclusiva mondiale di Vespa, si abbina ora una sospensione anteriore completamente nuova. Mantenendo il tradizionale schema monobraccio, il sistema è stato riprogettato nello schema di funzionamento per garantire maggiore stabilità, soprattutto alle alte velocità e per migliorare, grazie alla nuova taratura della sospensione, il comfort e la maneggevolezza.

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.