Giugiaro protagonista al Museo di Singen

Il Museum Art & Cars di Singen, in Germania, ospita attualmente una mostra temporanea dedicata ai celebri designer italiani Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, intitolata "Masterpieces of Style". La mostra raccoglie alcune delle più iconiche creazioni firmate dai due designer nel corso dei loro sessant'anni di attività nel settore dell'automotive e del design industriale.

Tra le opere in esposizione, spiccano la Corvair Chevrolet Testudo del 1963, la concept car dell'Alfa Romeo Brera del 2002, il prototipo della De Tomaso Mangusta del 1966 e della Bmw Nazca M12 del 1991. Inoltre, viene dato spazio alle creazioni a marchio Gfg Style, tra cui le più recenti Kangaroo, Desert Raid, Dora e Sibylla. Ma non solo auto: la mostra presenta anche alcuni dei più famosi oggetti di design industriale disegnati da padre e figlio, come la macchina da cucire Logica 591 prodotta dalla Necchi, la poltrona Elica di Cinova, l'orologio Sony Wena 3, la credenza Phybra realizzata da Laura Meroni e la scrivania Spyder.

La mostra vuole rendere omaggio a due artisti che, nonostante l'avvento dei moderni metodi di produzione e l'industrializzazione, hanno continuato a sfidare le convenzioni e a stupire il pubblico. Giorgetto Giugiaro, in particolare, è riuscito a imporre il proprio nome in modo discreto ma sempre più solido e duraturo, diventando uno dei designer più riconosciuti al mondo. La società di consulenza Gfg Style, fondata da Fabrizio Giugiaro e oggi ancora attiva nel settore, sottolinea come la mostra rappresenti una selezione di prodotti e vetture iconiche che testimoniano il rapporto proficuo tra padre e figlio e la trasformazione della loro bottega d'arte in un'azienda familiare e poi in una società di successo.

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.